Musica in streaming su YouTube, Google prepara 'Music Key'
Il servizio di musica in streaming in abbonamento di Youtube è stato riferito che verrà chiamato YouTube Music Key e offrirà musica senza pubblicità, con solo audio e riproduzione offline per 10 dollari al mese, oltre all'accesso gratuito a Google Play Music Key, l'attuale Google Play Music All Access che cambierà nome.
Per quanto concerne quello che YouTube Music Key sarà in grado di offrire, si dice che il servizio di musica sarà senza pubblicità, con solo audio e niente video e la possibilità di riprodurre brani offline, secondo la fonte. Il servizio costerà i canonici 9.99 dollari al mese (come gli altri servizi simili) e gli utenti saranno in grado di provarlo gratuitamente per 30 giorni.
E' stato rivelato la scorsa estate che Google stava progettando di lanciare un servizio musicale su abbonamento per YouTube. Il servizio si presume che funzionerà come Spotify, solo con la possibilità in più di poter guardare il video del brano in riproduzione. In più, dovrebbe esserci anche il supporto per il Chromecast, il dongle HDMI di Google che Spotify non vuole introdurre (per via di accordi commerciali, sta puntando su Spotify Connect per un pubblico di nicchia). ....
Samsung Galaxy Note 4, trapelano numerosi dettagli sulla fotocamera
Eccovi l'elenco completo:
RISOLUZIONI FOTO
- 16MP (5312×2988 | 16:9)
- 12MP (3984×2988 | 4:3)
- 9MP (2976×2976 | 1:1)
- 8MP (3264×2448 | 4:3)
- 6MP (3264×1836 | 16:9)
- 2.4MP (2048×1152 | 16:9)
RISOLUZIONI VIDEO
- UHD (3840×2160 | 16:9 | 30FPS)
- WQHD (2560×1440 | 16:9 | 30FPS)
- Full HD (1920×1080 | 16:9 | 30/60FPS)
- HD (1280×720 | 16:9 | 15/30/120FPS)
- VGA (640×480 | 4:3 | 30FPS)
- .......
ASUS Transformer Book T100TAM: video recensione del tablet ibrido
I colleghi del sito TLBHD hanno appena pubblicato sul portale Youtube una video recensione molto dettagliata che serve a mettere in luce tutti i lati positivi e negativi del device, così da preparare gli utenti all'acquisto.
Prima di tutto, il prezzo di vendita è rimasto invariato rispetto alla prima generazione, vale a dire 399 dollari, ma adesso la scocca è realizzata interamente in alluminio e il display è dotato di un pannello LCD di maggiore qualità.
Ci troviamo di fronte ad una tavoletta digitale non molto comoda da portare in giro, visto che le sue dimensioni sono 264 x 170 x 10.4 mm, per un peso complessivo di 605 grammi, ma dobbiamo considerare che l'hardware interno è quello di un notebook tradizionale. ...